top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Da studi Mediaset a campus universitario: la nuova vita di Milano 2

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Lì dove nacque Canale 5, oggi nasce un campus universitario. È il destino sorprendente di Milano 2, che vede trasformarsi uno dei suoi luoghi più iconici: il Palazzo dei Cigni, affacciato sul laghetto, per decenni cuore pulsante di Mediaset, con gli studi televisivi e le storiche redazioni dei telegiornali.


Quello stesso edificio, rimasto vuoto per oltre dieci anni, sta cambiando volto e funzione. Dopo un lungo periodo di silenzio, questa estate è iniziato un cantiere che ne sta rivoluzionando completamente gli interni: non più set televisivi, ma spazi pensati per studenti, ricercatori e docenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele.


Il nuovo Palazzo dei Cigni sarà un punto nevralgico della vita accademica: aree studio, un bar aperto anche ai residenti del quartiere e ambienti dedicati all’innovazione, come il Digital Education Hub che punta a potenziare l’offerta formativa online dell’ateneo. Sullo studentato, invece, non ci sono ancora conferme.


L’acquisizione del Palazzo dei Cigni è solo l’ultimo tassello di una trasformazione iniziata dopo la pandemia. Dal 2020, infatti, l’ateneo ha iniziato a occupare progressivamente l’area del Centro Direzionale di Milano 2, all’inizio per esigenze di distanziamento, poi come scelta strutturale. Oggi quasi tutti gli edifici che un tempo ospitavano Publitalia e altri uffici del mondo Fininvest sono stati riconvertiti in spazi universitari: i Palazzi Borromini, Canova, Donatello, Cellini e Vasari già accolgono aule, uffici, servizi e funzioni accademiche.


Il nome di questo grande progetto è già in bella vista: Campus Mi2, un vero distretto universitario ben riconoscibile dai maxi caratteri sulle facciate e dalla mappa che guida studenti e visitatori all’interno del complesso.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page