top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Oltre il 20% per il lip sync ripetuto ogni sabato notte. Il nuovo fenomeno della tv

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

ree

Da qualche settimana in tv sta succedendo una cosa curiosa. Il lip sync di Tu Si Que Vales, quello che Canale 5 manda in onda il sabato notte, da un mese continua a superare il 20% di share. E la cosa sorprendente è che trasmette le stesse esibizioni con aggiunta delle cinque della settimana precedente e delle cinque new entry viste alle 21,30 (al momento sono 35 anche se quella con il maestro Peppe Vessicchio è stata eliminata).


All’inizio l’idea del canale era semplice: chiudere il programma intorno a mezzanotte. Poi, per non lasciare troppo campo libero a Ballando con le Stelle, è arrivata la trovata della classifica delle esibizioni più viste anche online. Una mossa nata quasi in sordina, ma che ha funzionato più del previsto.


Basta guardare i numeri:

  • 11 ottobre – 2.046.000 spettatori, 27%

  • 18 ottobre – 1.862.000 spettatori, 24,8%

  • 25 ottobre – 2.087.000 spettatori, 25,9%

  • 1 novembre – 1.792.000 spettatori, 25,4%

  • 8 novembre – 1.674.000 spettatori, 24,4%

  • 15 novembre – 1.759.000 spettatori, 23,7%


Con risultati del genere, non stupirebbe se nella serata della semifinale di Ballando con le Stelle (Tu Si Que Vales finisce la settimana prima), magari partendo alle 22, Canale 5 decidesse di puntare di nuovo sulle esibizioni più amate. Potrebbe rivelarsi una strategia vincente in una serata in cui sarà più alta l'attenzione sul programma condotto da Milly Carlucci.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page