top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Dal 5 ottobre sul 37 del digitale arriva Discovery Channel (al posto di Warner Tv)

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 4 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John Hendricks (il 17 giugno 1985) e che ha dato vita ad un solido filone di brand televisivi di successo, annuncia una storica novità: a partire dal prossimo autunno in Italia sarà disponibile sul digitale terrestre in chiaro, quindi visibile gratuitamente per tutti.


Il canale che da quasi mezzo secolo onora la sua missione di ispirare curiosità e meraviglia sul mondo, ampliando i confini della conoscenza, continua ad evolversi e da pay tv disponibile esclusivamente su abbonamento, nella prossima stagione si trasforma in un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio.


Con una programmazione che mixa i preziosi capisaldi del genere factual che si sono diffusi in tutto il mondo attraverso i decenni – avventura, storia, natura, mistero, docu-reality – con nuove serie, Discovery Channel rappresenterà il brand più riconoscibile e identificativo a vocazione documentaristica dell’offerta free, con un linguaggio contemporaneo e un ricco palinsesto caratterizzato da una programmazione stimolante e pop, con centinaia di titoli iconici e produzioni unscripted.


Il debutto in chiaro è previsto il 5 ottobre 2025 sul canale 37 del digitale terrestre.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page