Gerry Scotti in access per salvare Canale 5: arriva La Ruota della Fortuna?
- Redazione
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Ne abbiamo parlato spesso, ma ora i numeri parlano chiaro: Canale 5 non può più ignorare la crisi della fascia access prime time, quella delle 20.30, che per decenni è stata un suo punto di forza. Solo sabato 28 giugno, Affari Tuoi su Rai1 ha totalizzato 4.245.000 spettatori con il 32,1% di share, mentre Paperissima Sprint su Canale 5 si è fermata a 1.619.000 spettatori e al 12,2% di share. Un divario di ben 20 punti percentuali. Un abisso.
L’access, storicamente, ha sempre avuto un’influenza importante sul traino della prima serata, e oggi gli ascolti così bassi rischiano di compromettere l’intera programmazione serale della rete ammiraglia Mediaset. È vero: rinunciare all’esclusività dei programmi di Antonio Ricci, storicamente garanzia di successo, non è una decisione semplice. Ma è altrettanto evidente che serve un cambiamento.
Il problema Affari Tuoi per Mediaset non è nuovo: già nel 2003, con l'esordio di Paolo Bonolis, il game show Rai raggiunse picchi del 40%. Poi fu lo stesso Bonolis a passare a Canale 5, e gli ascolti si normalizzarono. Ma con l’arrivo di Amadeus e, più recentemente, con l’exploit di Stefano De Martino, Affari Tuoi è tornato a livelli record, attestandosi stabilmente sopra il 30%, mettendo in crisi l’access Mediaset.
A Cologno Monzese si ragiona sul da farsi. Una certezza sembra esserci: Striscia la Notizia non verrà cancellata. Ma, per la fascia estiva e fino all'autunno, si sta pensando a un esperimento che potrebbe rappresentare un cambio di rotta storico: l’ipotesi più concreta è quella di mandare in onda La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, programma tornato in auge con ottimi risultati contro Reazione a Catena prima (con Pino Insegno) e L’Eredità poi (con Marco Liorni), toccando medie superiori al 20% di share — numeri che Canale 5 non vedeva così stabilmente da tempo nella fascia.
Le puntate già registrate tra fine 2023 e inizio 2024 sono andate in onda solo in parte, ma dal 7 luglio partiranno nuove registrazioni. Secondo quanto riportato dal sempre ben informato Davide Maggio, lo show sarà arricchito da una band di 4-5 elementi e verrà richiesto al pubblico in studio un dress code serale, a conferma della volontà di rendere lo show un vero evento.
La partenza potrebbe avvenire già in estate, magari dopo Ferragosto, con La Ruota della Fortuna in onda alle 20.30 fino al ritorno di Striscia a ottobre. Un test cruciale: a partire dall’8 settembre, Scotti si confronterebbe direttamente con De Martino, e si capirebbe se il gap tra Rai1 e Canale 5 può essere ridotto.
C’è però una conseguenza inevitabile: se Scotti verrà spostato all’access, sarà necessario trovare un’alternativa per il preserale. Una soluzione possibile? Anticipare la messa in onda di Avanti un Altro, approfittando delle decine di puntate delle passate edizioni già pronte e mai trasmesse. Materiale sufficiente per coprire almeno due mesi, in attesa del debutto in quella fascia di Max Giusti.
Insomma, a Canale 5 si prepara una piccola rivoluzione (che scopriremo tra qualche giorno alla presentazione dei palinsesti). Necessaria. Urgente. E, forse, finalmente in grado di ridare respiro a un access prime time che da troppo tempo è diventato il tallone d’Achille della rete.
Comments