Gira la ruota per Striscia. Su Canale 5 alle 20,30 si studiano alternative
- Redazione
- 8 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi tempi, "Striscia la Notizia" sta attraversando una fase critica in termini di ascolti. Ad esempio, giovedì 6 febbraio 2025, il programma ha registrato 2.731.000 spettatori con uno share del 12,8%, mentre venerdì 7 febbraio 2025, gli spettatori sono scesi a 2.536.000 con uno share del 12,4%. Questi dati evidenziano una tendenza al ribasso per il celebre tg satirico di Canale 5.
La situazione potrebbe peggiorare ulteriormente con l'arrivo del Festival di Sanremo, evento che storicamente attira una vasta audience. Lo scorso anno, durante la serata inaugurale del Festival, "Striscia la Notizia" ha registrato un calo significativo, attestandosi all'8,76% di share.
Di fronte a questa crisi, Mediaset sta valutando possibili alternative per la prossima stagione televisiva. Una delle ipotesi sul tavolo è l'introduzione di una staffetta tra "La Ruota della Fortuna" e "Striscia la Notizia" nella fascia dell'access prime time. In questo scenario, il game show condotto da Gerry Scotti potrebbe andare in onda per due o tre mesi, seguito da un periodo equivalente dedicato al tg satirico.
Ma non è l'unica ipotesi in campo. Si è parlato anche del possibile inserimento di "Avanti un Altro!" di Paolo Bonolis, un format di grande successo che, con il suo mix di quiz e intrattenimento, potrebbe rappresentare una valida alternativa nella fascia oraria in questione. Il programma gode di un pubblico fedele e potrebbe garantire risultati più solidi rispetto alla situazione attuale.
Noi, inoltre, lanciamo l'ipotesi di un ritorno di un quiz storico e molto popolare: "Ok, il Prezzo è Giusto!". Questo format, che ha segnato intere generazioni, potrebbe rivelarsi una scommessa vincente grazie alla sua atmosfera festosa e coinvolgente. La scelta di una conduzione giovane e fresca, come la Rai è riuscita a fare con Stefano De Martino, potrebbe catturare un pubblico ampio e trasversale, riportando in auge uno dei quiz più amati della televisione italiana.
Resta da vedere se Antonio Ricci, ideatore e storico autore di "Striscia la Notizia", accetterà questa eventuale alternanza. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha riconosciuto le difficoltà attuali del programma, affermando: "È innegabile che stia vivendo un momento faticoso, dopo 37 anni è normale che succeda". Nonostante ciò, Berlusconi ha espresso fiducia nel futuro dello show, pur non escludendo l'idea di un'alternanza di prodotto.
In conclusione, mentre "Striscia la Notizia" affronta una fase di declino negli ascolti, Mediaset sta esplorando strategie per rivitalizzare la fascia dell'access prime time. L'eventuale staffetta con "La Ruota della Fortuna", l'inserimento di "Avanti un Altro!" o il rilancio di "Ok, il Prezzo è Giusto!" rappresentano alcune delle possibili soluzioni.
La decisione finale dipenderà dalla volontà delle parti coinvolte e dalla risposta del pubblico. Canale 5, è indubbio, non può permettersi un access che consegna la rete al 15%, almeno 20 punti in meno di Rai 1 con conseguenze negative sul prime time, soprattutto quando c'è da lanciare prodotti nuovi.
Comments