top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

La band de “La Ruota della Fortuna”: la musica che fa battere il cuore dello show

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 24 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La musica è da sempre un elemento centrale nei grandi show televisivi, e a La Ruota della Fortuna non fa eccezione. Oltre al gioco, alla conduzione di Gerry Scotti e alla simpatia di Samira Lui, la live band del programma è diventata un vero e proprio protagonista dell’estate televisiva, contribuendo a rendere lo show ancora più coinvolgente e dinamico.


Guidata dalla voce di Nicla Ozenda, giovane cantante ligure cresciuta a Sanremo, la band accompagna ogni puntata con energia e talento. Nicla, diplomata al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, ha iniziato giovanissima a esibirsi in concorsi locali e internazionali e oggi è la voce musicale del game show, portando freschezza e professionalità sul palco di Canale 5.


Un altro protagonista della band è Marco Galeone, cantante e tastierista che ha studiato al Conservatorio di Parma. Oltre a cantare, Marco suona anche tastiera e pianoforte, come ha avuto modo di dimostrare nel corso delle puntate del quiz. Tastierista della band di Irene Grandi, nel 2014 ha partecipato a The Voice of Italy, entrando nel team di Raffaella Carrà. Marco è anche il cantante dei Nøvel, gruppo pop che unisce talenti da Verona e Mantova: con Alessandro Viglio (chitarra e cori), Alessandro Fava (basso e cori) e Davide Viglio (batteria e cori), ha iniziato il percorso musicale partecipando ad Area Sanremo nel 2016. Dopo anni di ricerca e produzione, la band ha firmato con Saifam Group nel 2018 e ha partecipato a X Factor 12 con il brano Gigabyte, ottenendo grande visibilità. Nel 2021 è uscito il loro singolo Montblanc, frutto di un intenso lavoro creativo.


Tra i musicisti spicca Diego Fornaciari, batterista e nipote del celebre Zucchero, la cui energia travolgente dà ritmo a ogni momento del programma. Completano la band altri musicisti di talento: Alessio Norelli, al basso, e Alessandro Viglio alla chitarra. Insieme creano un sound dinamico e coinvolgente che accompagna la sigla, i brani iconici e l’ingresso di Samira Lui, rendendo ogni esibizione un vero spettacolo.


Dopo aver interpretato diverse sigle, tra cui l’iconica Follia Mediterranea di Baby K, a partire dall’inizio di agosto Nicla Ozenda ha iniziato a cantare Canzoncina di Margherita Vicario, cantante e regista romana classe 1988. Il brano, estratto dal secondo EP Showtime pubblicato nel 2023, è diventato subito il simbolo musicale dell’estate dello show. Il ritornello, “Uh la la la chissà se il senso della vita è tutto qua…”, accompagna l’ingresso di Samira, regalando un momento di grande impatto emotivo e sottolineando temi importanti come l’ecologia e l’allarme climatico.


La band de La Ruota della Fortuna dimostra così quanto la musica possa essere un pilastro fondamentale di un programma di successo: non solo accompagna il gioco, ma crea un filo diretto con il pubblico, regalando emozioni, energia e memorabilità.


Foto tratta da instagram @alessionorelli

 
 
 

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page