La Rai dal 28 agosto passa in DVB-T2: la verifica della compatibilità al canale 558
- Redazione

- 8 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La Rai prosegue il percorso di innovazione tecnologica secondo le tappe indicate dal Ministero e dal 28 agosto 2024 trasmetterà alcuni suoi canali in DVB-T2.
Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola saranno visibili esclusivamente in alta definizione nel nuovo standard DVB-T2.
Il passaggio al nuovo standard DVB-T2 dal 28 agosto 2024 non prevede cambiamenti per Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiNews 24 e la maggior parte dell’offerta Rai. Ma per continuare a guardare Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola, in digitale terrestre, dal 28 agosto 2024 occorre avere un ricevitore compatibile con tale standard.
È possibile verificare la compatibilità del tuo modello con il nuovo standard sul canale 558 del telecomando dove "Rai Sport HD Test HEVC" viene trasmesso fino al 28 agosto 2024 con il formato più evoluto presente sul mercato. Se tale canale è visibile, significa che il televisore è già pronto per ricevere tutti i futuri nuovi segnali DVB-T2, una volta che saranno attivati su larga scala.
A partire dal 28 agosto 2024, anche se il proprio ricevitore è compatibile, sarà necessario risintonizzarlo per continuare a guardare Rai Storia, Rai Radio 2 Visual, Rai Scuola, Rai 4 e Rai 5.
Inoltre, dopo la risintonizzazione, solo sui ricevitori compatibili DVB-T2, sarà disponibile tra i canali RaiNews 24 anche in HD.











Commenti