La Ruota e Il Milionario. La Talpa, il GF, Temptation e la festa di Amici. Ecco l'autunno Mediaset
- Redazione

- 17 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Sorprese e conferme nella presentazione dei palinsesti Mediaset 2024-2025. È un palinsesto ricco, con tante produzioni nuove su Canale 5 e Italia 1 e Rete 4 accesa 7 giorni su 7.
Su Canale 5 arriva La Talpa, tutta nuova. Quella che andrà in onda su Canale 5 sarà un’edizione innovativa e molto sperimentale. Sarà visibile prima su Mediaset Infinity e poi su Canale 5, con parti esclusive da una parte e dall’altra.
Oltre a La Talpa, prevista per metà ottobre, confermati Grande Fratello, a metà settembre, L’Isola dei Famosi, in primavera e Temptation Island, che oltre alla classica versione estiva avrà un’edizione autunnale in partenza a settembre.
Torna la grande musica su Canale 5, con eventi di primo piano. La novità della prossima stagione sarà una prima serata che vedrà collaborare Maria De Filippi e Silvia Toffanin con il programma Amici – Verissimo, un grande show per celebrare gli artisti cresciuti grazie ad Amici. Per ora sono previste tra le due e le tre serate.
Torna Il Volo: per il gruppo sono previste tre serate nella primavera del 2025, tre serate nella primavera del 2026 e un concerto di Natale.
Ma non solo. Tra settembre e novembre Canale 5 sarà teatro di importanti eventi musicali: previste serate dedicate ad Andrea Bocelli, Vasco Rossi, i Pooh, Annalisa e Laura Pausini. Nello specifico, Michelle Hunziker sarà la conduttrice della serata dedicata ai Pooh, registrata durante il concerto evento in piazza San Marco a Venezia. Hunziker accompagnerà anche il racconto delle due serate dedicata ad Andrea Bocelli, le cui riprese dei suoi concerti stanno avvenendo proprio in questi giorni.
Per quanto riguarda Vasco Rossi, Mediaset ha affidato a Claudio Amendola il racconto inedito del rocker e dei protagonisti dei suoi concerti a San Siro. Per Annalisa si prevede la messa in onda del concerto – evento all’Arena di Verona. Il docu-concerto dedicato a Laura Pausini prevede la riproposizione del meglio del suo tour, con racconti della cantante sulla sua carriera e sarà prima in esclusiva su Mediaset Infinity, poi riproposto su Canale 5.
Pio e Amedeo tornano su Canale 5 con quattro serate nella primavera 2025 e quattro nella primavera 2026. Ma non si esclude che possano lavorare ad altri progetti.
Tra i rinnovi di Canale 5 anche Io canto, con le sue declinazioni Io canto Senior, Io canto Generation, Io canto Family. Prevista una nuova stagione di Zelig, il celebre programma di comicità di Canale 5 e de Lo Show dei record. Torna in prima serata Chi vuol essere milionario – Il Torneo, con un nuovo meccanismo che prevede la sfida dei campioni. Arriva anche un nuovo programma musicale, The Ultimate Entertainer.
Confermati tutti i programmi prodotti da Fascino: Tù sì que Vales, Amici, C’è posta per te, Temptation Island, per la prima volta nella doppia declinazione estate e autunno. Confermato in access Striscia la Notizia.
Nel preserale si alternano La Ruota della Fortuna, Avanti un Altro e Caduta Libera.
Su Italia Uno Max working sarà il nuovo programma di Max Angioni, in cui il comico si misura con il mondo del lavoro nel ruolo di apprendista di diverse professioni. Confermate Le Iene, con anche le due declinazioni Inside, focalizzato sulle inchieste e Iene Show, più dedicato allo spettacolo. Torna il format Italia 1 On Stage, con serate dedicate a grandi comici come Roberto Lipari e Mago Forest. Torna in seconda serata Zelig Lab, il vivaio della comicità di Zelig.
Presentati anche due nuovi format: Pleased to meet you e Il Formicaio. Il primo sarà una sfida di improvvisazione. Il secondo è un format comico di grandissimo successo spagnolo.
A completare l’offerta di Italia 1, il grande cinema e il calcio, con la prima fase della Coppa Italia (la seconda fase, con le partite più decisive, sarà sempre in chiaro su Mediaset, ma su Canale 5).
Freedom torna su Rete 4, con 9 serate in autunno e 9 in primavera. La domenica sera, finora in mano a Paolo Del Debbio, passa a Bianca Berlinguer, che conta di dare spazio alle inchieste con un nuovo programma. Berlinguer avrà quindi due prime serate e per questo abbandona l’access time, che torna a Del Debbio.
Tutti gli altri programmi della prima serata sono confermati, vedremo dunque Mario Giordano con Fuori Dal Coro, Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio, Bianca Berlinguer con È sempre Cartabianca, Nicola Porro con Quarta Repubblica, Giuseppe Brindisi con Zona Bianca e la coppia Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero con Quarto Grado.











Commenti