top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

La Ruota gira (bene) e Rai1 trema. La vera sfida sarà dal 7 settembre con Affari Tuoi

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 lug


Una cosa è certa: La Ruota della Fortuna è un format fortissimo, che Mediaset ha per anni tenuto nel cassetto. Eppure, per molto tempo, era stato uno dei programmi di punta: garantiva ottimi ascolti ed era il traino perfetto per il TG5 di Enrico Mentana nel lontano 1992. Poi, lo spostamento su Rete 4 e una serie di collocazioni altalenanti ne avevano segnato il declino, fino alla chiusura. Con buona pace di Mike Bongiorno.


Ma è stato grazie a Gerry Scotti che la Ruota è tornata. Il centenario della nascita del re del quiz è stata l’occasione perfetta per riportarla in onda, ed è stato subito un successo.


Ha saputo tenere testa a L’Eredità su Rai 1, storico leader della fascia preserale, superandola in alcune occasioni. Ha battuto senza difficoltà Reazione a Catena con Pino Insegno — e, a proposito, forse a Insegno andrebbero fatte delle scuse: una volta terminata la Ruota, Reazione a Catena è tornata leader, come sta accadendo quest’anno, in attesa del ritorno di Sarabanda con Enrico Papi, previsto per lunedì 21 luglio.


La Ruota della Fortuna è un format solido, e la nuova versione in onda tutti i giorni alle 20:35 lo ha dimostrato. Si è inserita in una fascia dell'access da quasi quarant’anni dominata da Antonio Ricci, ma è riuscita a vincere tutte le sere, senza mai scendere sotto il 21% di share, e toccando picchi di 5 milioni e mezzo di telespettatori e il 36% di share. Numeri impressionanti, soprattutto in estate. Il risultato? Canale 5 è stato leader in prima serata per 5 giorni di fila: un evento che non si vedeva da tempo.


Il format è forte, lo studio è bello, l’atmosfera è unica. E la versione attuale è fresca, giovane, e superiore a tanti altri programmi in palinsesto. Un lavoro fatto davvero bene.


Probabilmente, La Ruota della Fortuna manterrà questi ascolti per tutta l’estate. Ma da domenica 7 settembre tornerà Stefano De Martino: l’obiettivo di Mediaset non è batterlo, ma ridurre il suo vantaggio. Perché quando sei distante 15-20 punti, anche solo recuperarne 5 può essere considerato un successo. Scotti e la rete puntano a raggiungere almeno il 18% di share da settembre, ben oltre quel 13% segnato da Striscia la Notizia.


E se dovesse andare anche meglio? L’evoluzione di Canale 5, per usare le parole di Pier Silvio Berlusconi, sarebbe finalmente compiuta.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page