top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Lolita Lobosco porta la Puglia in prima serata su Rai 1

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 apr 2024

Su Rai 1 da lunedì 4 marzo, tornano in quattro prime serate, le nuove appassionanti indagini Lolita Lobosco, la vicequestore della questura della Polizia di Stato a Bari, interpretata da Luisa Ranieri.


La serie è stata girata in Puglia, tra Bari e Monopoli (nella foto l'attrice con il Sindaco Angelo Annese). Qui nel Palazzo Palmieri, nel cuore del centro storico, ha sede il Commissariato di Polizia.


ree

Nella terza stagione, Lolita continua le sue investigazioni e la ricerca della giustizia, a capo di una squadra di soli uomini. Bellezza e intelligenza emotiva le permetteranno ancora una volta, di affermarsi e di vincere pregiudizi ancora esistenti nei confronti delle donne al comando. Ma ci saranno anche nuovi incontri inaspettati, come quello con un uomo che proverà a farle cambiare idea sull’amore, dopo i fallimenti sentimentali delle sue ultime relazioni. Riuscirà Lolita ad aprire nuovamente il cuore, nonostante le intime resistenze e la ferita profonda causata dalla vicenda con l’affascinante Angelo Spatafora? L’uomo è davvero uscito definitamente dalla vita della poliziotta?


Tante novità attendono anche gli altri personaggi della serie: Nunzia e Carmela lasciano la casa di una vita, per aprire un agriturismo assieme a Trifone, Lello si prepara scrupolosamente al ruolo di padre di due gemelli e Antonio deve tenere testa a Porzia, cercando di non fare errori che gli possono costare cari. Nessuno avrà di che annoiarsi, men che meno Marietta, che come sempre rincorre l’amore e la felicità, infischiandosene delle apparenze e delle convenzioni sociali.


“Le indagini di Lolita Lobosco”, è una produzione Bibi Film Tv e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti, liberamente tratta dai romanzi di Gabriella Genisi (editi da Sonzogno e Marsilio Editori).


Sceneggiatura di Daniela Gambaro, Massimo Reale, Vanessa Picciarelli, Chiara Laudani. La regia è di Renato De Maria.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page