top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Lorella Cuccarini e il rapporto con Baudo, Ricci e De Filippi

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 12 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 apr 2024

ree

Lorella Cuccarini nel 2025 compie 40 anni di carriera. Era il 1985 quando debuttò a Fantastico su Rai 1. Due stagioni in Rai e poi il passaggio con Pippo Baudo alla Fininvest dove, dopo il ritorno di Baudo in Rai, ha camminato con le proprie gambe diventando una conduttrice di successo.

 

A “Il Fatto Quotidiano” ricorda quegli anni. «Berlusconi mi spiegò che in tutta Mediaset ero l’unica senza tette», racconta.

 

Non dimentica l’incontro con Pippo Baudo: «Pippo quando mi ha chiamata aveva visto qualcosa, ha capito prima di me»; e il suo primo Fantastico: «Ho visto nero. Non ricordo nulla. Solo il buio, non sono svenuta per miracolo, poi piano piano ho realizzato che stavo in uno studio televisivo e mi sono buttata. Il giorno dopo ho preso i giornali: i giudizi erano divisi tra chi parlava di “nuova stella” e chi si domandava da dove fossi uscita; era una pressione veramente forte».

 

In quello che è rimasto il varietà più visto degli anni 80, Fantastico 7, la Cuccarini era insieme ad Alessandra Martines con la quale cantava la sigla finale “L’amore è”: «Io e Alessandra eravamo molto diverse sia sul palco sia di carattere e approccio al lavoro. Nessuna finzione».

 

Nella sua vita artistica non c’è solo Baudo ma anche Antonio Ricci «altro stacanovista, uno che c’è sempre, a qualsiasi ora del giorno e della notte; magari lo vedi poco, ma vigila». E Maria De Filippi: «È pazzesca. È presente pure umanamente. È accogliente; a me interessano le persone che non sono solo concentrate sul lavoro, ma che sanno ascoltare, sanno condividere».

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page