Matano anticipa di 10 minuti e Affari Tuoi prima di Ballando. Le mosse di Rai 1 contro Canale 5
- Redazione

- 30 set
- Tempo di lettura: 3 min
L’improvviso incremento di ascolti registrato da Canale 5 negli ultimi mesi non solo ha riportato la rete ai livelli più alti dal 2006, ma ha anche innescato una vera e propria guerra con la Rai, costringendo Viale Mazzini a modificare in corsa i propri palinsesti. L’effetto Ruota delle Fortuna, nato dal rilancio editoriale voluto da Pier Silvio Berlusconi, si è esteso anche in altre fasce.
Lunedì, con la partenza del palinsesto autunnale, Canale 5 ha dominato il daytime fino alle 17:30. Dopo Grande Fratello (1,8 milioni di spettatori, 15,7% di share) sono arrivati Beautiful (1,97 milioni, 17,3%), Forbidden Fruit (2,2 milioni, 20,4%) e soprattutto Uomini e Donne, che ha totalizzato 2,3 milioni di spettatori con il 24,8% di share, crescendo fino al 26,2% nel finale. A seguire, La Forza di una Donna ha mantenuto l’asticella alta con 2,1 milioni e il 25,4%, mentre Amici ha raccolto 1,7 milioni pari al 22,1%. In chiusura, Dentro la Notizia si è attestato su 1,5 milioni e il 20,4% nella prima parte, e 1,4 milioni con il 16,5% nella seconda (dati nettamente superiori agli ultimi Pomeriggio 5 di Barbara D'Urso e Myrta Merlino).
Più contenuti i numeri di Rai 1. La Volta Buona ha registrato 1,28 milioni (12,7%) nella prima parte e 1,27 milioni (14,9%) nella seconda; Il Paradiso delle Signore ha fatto meglio con 1,37 milioni (16,8%), mentre il TG1 in edizione breve si è fermato a 1,12 milioni (15,5%). Vita in Diretta, dopo la presentazione (1,34 milioni, 18,1%), ha raggiunto 1,65 milioni con il 19,2%.
La pressione di Canale 5 si è fatta sentire già martedì 30 settembre, quando Rai 1 ha deciso di anticipare Vita in Diretta, partita alle 16,58 senza sigla e subito dopo il TG1 delle 16:55, direttamente con un fatto di cronaca. Una scelta tattica che mostra come il “fiato sul collo” del programma di Gianluigi Nuzzi stia condizionando le mosse di Alberto Matano: per la prima volta dopo anni, nella prima parte la cronaca di Canale 5 è andata meglio della concorrenza.
Il vero terreno di scontro resta però l’access prime time. Ballando con le Stelle, partito già debole sotto i 3 milioni, ha visto la disfatta nella prima ora: 3,2 milioni di spettatori e il 19,3% contro La Ruota della Fortuna, che ha sfiorato 4,5 milioni con il 26,7%, staccando di oltre un milione e sette punti di share. La sovrapposizione con Tú Sí Que Vales ha ribadito la distanza: 3,2 milioni (22,8%) per Rai 1 contro 4 milioni (28,6%) per Canale 5.
Dopo anni in cui la Rai dettava il ritmo, ora è costretta a inseguire. Non a caso da sabato prossimo Milly Carlucci sarà preceduta da Affari Tuoi di Stefano De Martino, scelta che cancella la storica fascia delle 20:30 inaugurata da Ballando quasi dieci anni fa.
In estate per contrastare il successo così inaspettato nei numeri di Gerry Scotti e Samira si era provato con Techetecheté Top 10 con Bianca Guaccero ma non era andata benissimo. Subito dopo era stato richiamato Stefano De Martino per la registrazione degli spot di Affari Tuoi in onda sin dai primi di agosto e, infine, si era deciso di anticipare di qualche giorno la partenza della nuova stagione. Non è bastato e, quindi, si è proseguito con la modifica dello studio allestito al Teatro delle Vittorie, si è inserito il premio Gennarino e l'ospitata fissa ad oggi di Herbert Ballerina.
Un successo quello dell'access di Mediaset che ha avuto conseguenze anche sulla sfida tra i Tg delle ammiraglie. Dopo ben 14 anni, negli ultimi due mesi per ben 3 volte il Tg5 ha superato il Tg1. Tre rondini non fanno primavera, ma sono sicuramente un segnale da non trascurare.











Commenti