top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Mediaset e Sanremo: la controprogrammazione della settimana

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Come ogni anno, il Festival di Sanremo monopolizza l’attenzione del pubblico televisivo italiano, ma Mediaset risponde con una strategia di controprogrammazione mirata su Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Ecco come si articolano le proposte alternative per chi non seguirà la kermesse musicale.


Canale 5: Cinema e reality per contrastare la musica

Canale 5 punta su una combinazione di cinema popolare e reality show consolidati:

  • Martedì: Benvenuti al Sud – Una commedia amatissima dal pubblico, con Claudio Bisio e Alessandro Siani.

  • Mercoledì: Benvenuti al Nord – Seguito del film della sera precedente, per mantenere il filo conduttore della comicità.

  • Giovedì: Grande Fratello – Il reality di Alfonso Signorini prosegue senza interruzioni.

  • Venerdì: Tutti a Bordo (Prima TV) – Una commedia italiana inedita per attrarre gli amanti del cinema.

  • Sabato: Quasi Amici – Stop per C’è Posta per Te, sostituito dal celebre film francese che ha emozionato milioni di spettatori.


Italia 1: Un mix di azione, fantasy e cult

Italia 1 propone un palinsesto variegato per chi ama l’azione e il fantasy:

  • Martedì: Le Iene Top – Il meglio del celebre programma d’inchiesta.

  • Mercoledì: Independence Day: Rigenerazione – Sequel del film di fantascienza cult.

  • Giovedì: Harry Potter e l’Ordine della Fenice – Un classico sempre apprezzato dai fan della saga.

  • Venerdì: Homefront – Thriller d’azione con Jason Statham.

  • Sabato: Il Ragazzo che Diventerà Re – Avventura fantasy per tutta la famiglia.


Rete 4: L'informazione e i grandi classici del cinema

Rete 4 mantiene invariato il proprio palinsesto, confermando l’attenzione all’attualità e ai film cult:

  • Martedì: E’ Sempre Cartabianca – Talk show politico condotto da Bianca Berlinguer.

  • Mercoledì: Fuori dal Coro – Il programma di approfondimento con Mario Giordano.

  • Giovedì: Dritto e Rovescio – L’attualità raccontata da Paolo Del Debbio.

  • Venerdì: Quarto Grado – Il format investigativo condotto da Gianluigi Nuzzi.

  • Sabato: Scarface – Il capolavoro di Brian De Palma con Al Pacino.


Una strategia consolidata

La strategia di Mediaset si basa su un mix di contenuti consolidati e nuove proposte cinematografiche. Da un lato, Canale 5 cerca di intercettare il pubblico più generalista con commedie e reality, mentre Italia 1 punta sugli appassionati di cinema d’azione e fantasy. Rete 4, infine, mantiene il suo ruolo di rete informativa con i talk show e i grandi classici.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page