Scotti va oltre ogni aspettativa: la Ruota è l'antagonista dei pacchi di De Martino
- Redazione

- 3 set
- Tempo di lettura: 2 min
Per due mesi si era detto che La Ruota della Fortuna stava beneficiando dell’assenza di una vera concorrenza, ma ieri sera è arrivata la prova del nove con la sfida diretta contro il ritorno di Affari Tuoi su Rai1, condotto da Stefano De Martino. Il confronto ha confermato la forza del game show di Canale 5, che ha saputo reggere e in parte superare l’avversario.
Su Rai1, Affari Tuoi ha raccolto 4.222.000 spettatori pari al 22,6% di share dalle 20:39 alle 21:25, mentre su Canale 5 il traino di Gira La Ruota della Fortuna ha totalizzato 3.522.000 spettatori (19,4%), prima che la puntata vera e propria de La Ruota della Fortuna conquistasse 4.514.000 spettatori con il 24,2% tra le 20:49 e le 21:39. Durante la sovrapposizione dei due programmi, dalle 20:49 alle 21:26, i numeri restano molto vicini: Affari Tuoi raggiunge 4.210.000 spettatori (22,4%), mentre La Ruota della Fortuna si ferma a 4.118.000 spettatori (21,9%). Ma appena rimane sola in onda per circa 15 minuti, la trasmissione di Canale 5 vola fino a 5.728.000 e il 31,64% di share. Rai 1 ha scelto infatti di partire subito e chiudere molto prima rispetto al solito, mentre Canale 5 di ritardare la partenza e chiudendo un po' più tardi.
Nel pubblico commerciale, quello tra i 15 e i 64 anni che più interessa a Mediaset, La Ruota della Fortuna fa registrare il 21,4%, contro il 17,5% di Affari Tuoi, confermando la maggiore attrattiva della rete nel target di riferimento. Guardando ai dati rispetto alla scorsa stagione, Canale 5 segna una crescita quasi incredibile di quasi dodici punti, mentre Rai1 perde circa 2,6 punti: un’inversione di tendenza che fino a due mesi fa sarebbe sembrata quasi impensabile.
Il risultato complessivo della serata mostra come tra le 20:49 e le 21:26 le due ammiraglie abbiano portato davanti alla tv 8,3 milioni di spettatori, dimostrando che la concorrenza tra programmi di access prime time può ancora accendere l’interesse del pubblico.
Con questi numeri, il ritorno di Striscia la Notizia nella fascia di Canale 5 appare meno scontato, e non si possono escludere ipotesi di spostamenti o soluzioni alternative, come già avvenuto con Paperissima.











Commenti