top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Telebari apre la conduzione alle persone con disabilità: un nuovo modo di fare televisione

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 minuto fa
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Lo scorso 22 ottobre, Telebari ha dato vita a una delle sue iniziative più significative: l’ingresso in conduzione di nuovi co-conduttori con disabilità. Un progetto ambizioso, che trasforma la televisione in uno spazio davvero aperto a tutti, dove la diversità diventa forza e autenticità.


Il format serale "Social Night", condotto da Giuliana Vendola e Andrea C. Ravallese con la supervisione dell’autore Francesco Terlizzese, punta a rendere la comunicazione locale più vera, spontanea e inclusiva.


Durante la puntata, con la partecipazione dell’inviato di Striscia la Notizia, Cristiano Militello, il giovane Lorenzo Tersigni, affetto da autismo, ha potuto condurre e intervistare un attore toscano, portando sullo schermo la sua sensibilità e la sua energia.


L’esperienza di Lorenzo è stata preceduta da un racconto dedicato alla sua vita e al lavoro della cooperativa “La Casa di Pandora” di Bari, impegnata ogni giorno a costruire percorsi di autonomia e inclusione.


Sotto la direzione di Maddalena Mazzitelli, Telebari conferma così la sua missione: rompere gli schemi della tv tradizionale e dare spazio a nuove voci, valorizzando il talento e la diversità come strumenti di crescita collettiva.


Chi desidera vivere un’esperienza in studio e diventare conduttore per un giorno può scrivere a telebari.sn@gmail.com.

Commenti


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page