Telebari apre la conduzione alle persone con disabilità: un nuovo modo di fare televisione
- Redazione

- 1 minuto fa
- Tempo di lettura: 1 min

Lo scorso 22 ottobre, Telebari ha dato vita a una delle sue iniziative più significative: l’ingresso in conduzione di nuovi co-conduttori con disabilità. Un progetto ambizioso, che trasforma la televisione in uno spazio davvero aperto a tutti, dove la diversità diventa forza e autenticità.
Il format serale "Social Night", condotto da Giuliana Vendola e Andrea C. Ravallese con la supervisione dell’autore Francesco Terlizzese, punta a rendere la comunicazione locale più vera, spontanea e inclusiva.
Durante la puntata, con la partecipazione dell’inviato di Striscia la Notizia, Cristiano Militello, il giovane Lorenzo Tersigni, affetto da autismo, ha potuto condurre e intervistare un attore toscano, portando sullo schermo la sua sensibilità e la sua energia.
L’esperienza di Lorenzo è stata preceduta da un racconto dedicato alla sua vita e al lavoro della cooperativa “La Casa di Pandora” di Bari, impegnata ogni giorno a costruire percorsi di autonomia e inclusione.
Sotto la direzione di Maddalena Mazzitelli, Telebari conferma così la sua missione: rompere gli schemi della tv tradizionale e dare spazio a nuove voci, valorizzando il talento e la diversità come strumenti di crescita collettiva.
Chi desidera vivere un’esperienza in studio e diventare conduttore per un giorno può scrivere a telebari.sn@gmail.com.









Commenti