top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Sarabanda non sfonda: il confronto con The Wall e i numeri di Reazione a Catena

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 9 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Mediaset ha provato a portare freschezza al preserale di Canale 5 con il ritorno di Sarabanda con Enrico Papi, scelto in tutta fretta per coprire la fascia lasciata scoperta dall’impossibilità di proporre Gerry Scotti (impegnato in access con La Ruota della Fortuna). L’idea era offrire una novità, ma gli ascolti non hanno premiato la scommessa.


Se guardiamo agli ascolti del preserale di Canale 5, il confronto tra lunedì 26 agosto 2024 e lunedì 25 agosto 2025 racconta bene l’evoluzione — e soprattutto le difficoltà — della rete nel presidiare una fascia oraria che, per la concorrenza, è diventata ormai una roccaforte.


Nel 2024, in piena estate, l’azienda aveva deciso di non rischiare troppo: spazio alle repliche di The Wall, affidandosi alla solidità e alla familiarità di Gerry Scotti. Una scelta apparentemente conservativa, ma che si era rivelata tutto sommato efficace. Quel lunedì, nella fascia dell’access prime time, The Wall – I Protagonisti aveva raccolto 1.317.000 spettatori con il 14.2% di share, mentre subito dopo The Wall aveva fatto un netto salto, arrivando a 2.289.000 spettatori con il 19.2%. Risultati che non bastavano a scalfire il dominio di Rai1, ma che permettevano a Canale 5 di restare competitiva e, soprattutto, di non uscire umiliata dal confronto. A fare la differenza era anche l’elemento “fidelizzazione”: il pubblico del preserale di Canale 5 si è da tempo abituato a trovare Scotti, e con lui si muove compatto, persino quando si tratta di repliche.


Sull’altra sponda, quel 26 agosto 2024, Reazione a Catena su Rai1 mostrava tutta la sua forza: L’Intesa Vincente si era attestata a 2.010.000 spettatori (19.9%), mentre il programma principale aveva toccato quota 2.835.000 spettatori (22.7%). Un successo costante, che confermava come il quiz condotto da Pino Insegno fosse ormai un punto fermo dell’estate televisiva, capace di attrarre pubblico di ogni età.


Un anno dopo, lunedì 25 agosto 2025, lo scenario si presenta molto diverso. Canale 5 decide di rischiare e di riportare in video Sarabanda, quiz storico che negli anni ’90 aveva fatto scuola, ma che oggi ritorna in versione rinnovata e adattata al preserale. Una scelta presa in tutta fretta, complice l’impossibilità di schierare Scotti — già impegnato nell’access prime time con La Ruota della Fortuna. L’operazione puntava a dare freschezza e novità, a smuovere un pubblico ormai abituato ai soliti format. Eppure l’effetto non è stato quello sperato. Nonostante un traino del 24% lasciato in dote alle 18,50 dalla soap La forza di una donna.


I dati parlano chiaro: Sarabanda – Prima Sfida si è fermata a 1.507.000 spettatori con il 16.4%, mentre il programma principale ha raccolto 2.039.000 spettatori con il 17.2%. Numeri non disastrosi, ma inferiori a quelli che un anno prima avevano garantito le repliche di The Wall. In altre parole, l’effetto nostalgia non è bastato: Sarabanda non ha avuto la forza di intercettare le nuove generazioni né di riconquistare gli spettatori storici, molti dei quali sembrano non aver risposto alla chiamata.


Dall’altra parte, Rai1 continua a blindare il preserale con un Reazione a Catena che nel frattempo ha addirittura consolidato la sua posizione (complice anche lo stratagemma della rilevazione Auditel dalle 19,30). Lunedì 25 agosto 2025, L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.006.000 spettatori con il 20.1%, mentre il programma principale ha toccato quota 3.135.000 spettatori e il 24.2%.


Il raffronto tra i due lunedì è eloquente: il 26 agosto 2024 Canale 5, pur con repliche, riusciva a restare agganciata a Rai1, superando il 19% e mostrando che il pubblico “seguiva” ancora Scotti. Il 25 agosto 2025, invece, con Sarabanda lo scarto si è allargato e il distacco è diventato più netto, lasciando campo libero al quiz di Rai1, che vola sopra i 3 milioni.


Consapevole delle difficoltà, Mediaset non ha aspettato troppo per correre ai ripari. Già annunciato, dal 1° settembre 2025 tornerà in onda Avanti un Altro, con circa 45 puntate già registrate e pronte in magazzino. Un ritorno “sicuro”, che punta ancora una volta sulla coppia Bonolis-Laurenti per riportare stabilità e, possibilmente, un po’ di competitività nel preserale.


Per Sarabanda le porte non sono totalmente chiuse: potrebbe ritornare la prossima estate.


Comments


  • email_3694289
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine social o all'indirizzo mail info@macchetivu.com

bottom of page